Parco Architettonico di Torre del Mare - Bergeggi - Casa Manini

Parco Architettonico di Torre del Mare - Bergeggi - Casa Manini

markers/turismo/panoramicview.png Da Vedere

Costruzione: 1959-1961
Luogo: Via Torre d’Ere, 43, 17028 Bergeggi SV
Impresa: Tizzoni

Direttamente confinante con casa Buffa si configura come casa con due alloggi.
Si sviluppa su tre livelli con garage al piano strada e scale esterne con cancello per l’accesso: la parte basamentale è rivestita in pietra naturale, mentre i piani superiori sono ad intonaco o rivestiti in mattoni, dove non si riscontrano parti in spacco di cava color rosa. Caratterizzata da una forte presenza di lamelle leggere a sbalzo, la copertura piana non è praticabile, nonostante a progetto fosse prevista a copertura verde. Il rivestimento è in pietra del posto, di spacco di cava e cemento a vista.
La struttura della casa è costituita di una gabbia in cemento armato con muri di chiusura in mattoni semipieni a camera d’aria.
I rivestimenti sono in pietra naturale ed in parte in spacco di cava color rosa; la copertura è stata sistemata a giardino pensile praticabile, i solai sono in laterizio armato e i pavimenti in legno e di tipo alla veneziana, con intonaci di tipo civile.
I due piani abitativi risultano uguali nei due alloggi con due garage al piano strada.
Il piano terreno è composto di un soggiorno, tre camere da letto, una cucina e due bagni, mentre il primo piano contiene un soggiorno, tre camere da letto, cucina e due bagni; per il secondo alloggio al piano terreno troviamo quattro locali, cucina più doppi servizi e al primo piano sempre quattro locali, cucina più due servizi. Il numero totale dei vani abitativi è quindi di otto locali, due cucine più quadrupli servizi.
La concezione spaziale della casa tende alla creazione di spazi coperti e scoperti (questi ultimi fino ai limiti del lotto) che permettono il libero svolgimento della vita “naturale” senza interruzioni rigide tra ambienti interni ed esterni. In questo modo il terreno viene utilizzato nella sua totalità con delimitazioni in altezza subordinate ad un sistema di gradoni (fasce e terrazze) e nel senso della planimetria ad una sistemazione libera a giardino.
Una parte delle divisioni tra interno ed esterno al primo piano, gli sbalzi a “pergola” sopra le aperture dei due piani ed i parapetti, sopra il muro di sostegno verso strada e di delimitazione dei terrazzi del primo piano formati di elementi lamellari di cemento vibrato ed armato, sono stati lasciati al naturale. Questi elementi non creano solamente una luce filtrata e variata nell’interno, ma favoriscono anche una stretta compenetrazione degli ambienti interni con lo spazio circostante.

 

Architetto progettista © Mario Galvagni

Testi e foto © Giovanni Ciarlo

Foto © Fulvio Rosso

Foto © Archivio Comune di Bergeggi

Informazioni

  • Area: Escursionismo
  • Località:Bergeggi
  • Indirizzo:Via Torre d’Ere, 43, 17028 Bergeggi SV
  • Apertura:Su prenotazione / On demand
  • Sito Internet:Vai al sito

Dove si trova Parco Architettonico di Torre del Mare - Bergeggi - Casa Manini