Parco Architettonico di Torre del Mare - Bergeggi - Casa Buffa

Parco Architettonico di Torre del Mare - Bergeggi - Casa Buffa

markers/turismo/panoramicview.png Da Vedere

Costruzione: 1959-1961
Luogo: Via Torre d’Ere, 41, 17028 Bergeggi SV
Impresa: Tizzoni

La casa, sviluppata su tre livelli, è stata modificata nel tempo nonostante mantenga una certa presenza scenica sul fronte strada.
In questa stessa porzione alcune parti che erano in pietra naturale sono state intonacate ed è stato chiuso un porticato che garantiva l’accesso principale alla casa, a cui attualmente si ha accesso da una scala esterna con cancello o direttamente dal garage.
Sul lato sinistro, arretrato, è stata aumentata notevolmente la superficie integrandola sotto il livello del terreno.
Altre modifiche importanti hanno interessato la piscina progettata dall’architetto che risulta ampliata; alcune porzioni di murature, originariamente rivestite in mattoni sono state intonacate e sono stati altresì modificati o rimossi alcuni “setti laminari” al terzo livello.
Da progetto era anche prevista una pensilina antistante il soggiorno pensata a foglia rovesciata con nervatura a frangisole in cemento armato, di cui non c’è traccia. Il rivestimento era previsto in pietra del posto, di spacco di cava colore rosso di Verona e cemento a vista.
Si prevedeva inoltre una gabbia in calcestruzzo armato con muri di chiusura (perimetrali e di spina) in mattoni semipieni a camera d’aria, mentre in copertura si presentava un terrazzo praticabile con sistemazione parziale a giardino pensile.
La finitura dei pavimenti era in marmo o alla veneziana e gli intonaci esterni ed interni di tipo civile.
A progetto presenta due piani abitativi e un seminterrato nella roccia adibito a garage, più un portico aperto, un atrio ed una cameretta di servizio con bagno. Al piano terreno invece un soggiorno, una cucina, due stanze da letto ed un bagno, pari a tre locali più servizi; al primo piano due stanze da letto più un bagno, pari a due locali e servizi.
Sulla pensilina antistante il soggiorno troviamo una fioriera con elementi lamellari antistante la casa, cui guarnizione lamellare serviva alla compenetrazione degli ambienti interni con lo spazio circostante (compreso il patio) tra la parte giorno e la parte notte per una diffusione di luce filtrata.

 

Architetto progettista © Mario Galvagni

Testi e foto © Giovanni Ciarlo

Foto © Fulvio Rosso

Foto © Archivio Comune di Bergeggi

Informazioni

  • Area: Escursionismo
  • Località:Bergeggi
  • Indirizzo:Via Torre d’Ere, 41, 17028 Bergeggi SV
  • Apertura:Su prenotazione
/ On demand
  • Sito Internet:Vai al sito

Dove si trova Parco Architettonico di Torre del Mare - Bergeggi - Casa Buffa