Parco Architettonico di Torre del Mare - Bergeggi - Casa Mercalli
Da Vedere
Costruzione: 1957-1958
Luogo: Via Torre d’Ere, 21, 17028 Bergeggi SV
Impresa: Tizzoni
La casa si sviluppa su due livelli. Il piano terreno è rivestito in pietra naturale, mentre le parti superiori sono intonacate; i parapetti dei balconi sono anch’essi intonacati ed intervallati da porzioni inclinate a creare fioriere pensili anche sulla balconata della copertura piana.
In questa casa è presente un altro tema ricorrente nei disegni dell’architetto: le sequenze di aperture ravvicinate (portefinestre) alternano altezze dell’architrave differenti, evidenziate da plafoni esterni, soprastanti le aperture stesse a creare motivo estetico compositivo.
Dalla strada un cancello veicolare consente l’accesso direttamente al giardino antistante di pertinenza, affiancato da un cancello pedonale.
La casa ha avuto un successivo ampliamento sul lato destro che sembra raccordarsi con l’architettura originale.
I materiali con cui il fabbricato è stato progettato sono per la muratura portante in mattoni semipieni e per i solai in laterizio armato, mentre i pavimenti sono in mosaico di tipo alla veneziana. Le facciate esterne sono in parte rivestite in pietra faccia-vista e in parte intonacate con bianco a polvere di marmo.
Vi sono tre camere da letto, un soggiorno, una cucina, due gabinetti di cui uno con bagno e relativi servizi igienici, un garage ed in copertura è stata prevista una terrazza non praticabile con parapettino in muratura piena.
Architetto progettista © Mario Galvagni
Testi e foto © Giovanni Ciarlo
Foto © Fulvio Rosso
Foto © Archivio Comune di Bergeggi