Parco Architettonico di Torre del Mare - Bergeggi - Casa Sorelle Sanpietro
Da Vedere
Costruzione: 1960-1961
Luogo: Via della Ginestra, 17028 Bergeggi SV
Impresa: Tizzoni
Situata su uno sperone estremamente ripido e panoramico, la casa si sviluppa su un piano principale ed una parte sottostante più piccola. L’accesso avviene direttamente dalla via e consente il parcheggio delle auto sulla copertura, con una scala esterna a collegare i vari livelli. Particolarmente evidenti i setti strutturali a sbalzo intonacati bianchi che si stagliano su murature rivestite in mattoni o intonacate bianche. La struttura della casa è stata prevista in cemento armato con solai in laterizio armato e muri di chiusura perimetrale in mattoni.
I rivestimenti esterni sono in cemento spuntato (graniglia), in klinker e in intonaco di cemento, con serramenti in abete smaltato e alluminio, pavimenti interni in gres ceramicato oltre a intonaci interni di tipo civile.
L’alloggio è composto di un soggiorno-sala da pranzo, due stanze da letto, cucina, bagno e spogliatoio piccolo per un totale di tre vani con servizi.
La costruzione eretta su un lotto di terreno con forte declivio verso il mare e la scogliera, viene ad essere sostenuta da una serie di setti triangolari in c.a. sottile che appoggiano direttamente sul terreno lasciato per la maggior parte in stato naturale.
I piccoli volumi degli ambienti di abitazione, i setti sottili, gli elementi lamellari sovrastanti le aperture con il terrazzo a parapetto vitreo, le pensiline, oltre alle grandi vetrate del soggiorno, presentano una composizione leggera ed aerea che si inserisce felicemente nel paesaggio circostante.
Architetto progettista © Mario Galvagni
Testi e foto © Giovanni Ciarlo
Foto © Fulvio Rosso
Foto © Archivio Comune di Bergeggi