Parco Architettonico di Torre del Mare - Bergeggi - Casa Gianoglio
Da Vedere
Costruzione: 1959-1960
Luogo: Via della Ginestra, 28, 17028 Bergeggi SV
Impresa: Tizzoni
La casa è situata nella porzione di terreno esattamente compresa all’interno dell’ultimo tornante della via e da qui si sviluppa.
Al piano strada, rivestito in pietra naturale, sono ricavati due garage ed alcuni locali di servizio.
L’accesso all’abitazione avviene tramite un cancello pedonale dal basso, ed una scaletta esterna conduce direttamente al portoncino principale.
La pianta è il risultato di intersezioni curve che organizzano i vari ambienti della casa collegati tra di loro da una scala ellittica interna.
Si riscontrano ancora le forme circolari tipiche di terrazzi, parapetti, pensiline e fioriere.
Molti dei paramenti murari sono rivestiti da tesserine di mosaico ceramico di colore tenue.
I materiali utilizzati sono il calcestruzzo a vista e pietra viva e la struttura viene ad essere assimilata ad una muratura continua in calcestruzzo a vista e colorato con ossidi, dove i solai sono in laterizio armato.
La casa è composta di due piani abitativi: il piano terreno contiene un soggiorno, una cucina, un bagno e tre stanze da letto, un guardaroba più ingresso e scale; il primo piano è composto da due stanze da letto più bagno completo.
Il soggiorno a forma parabolica abbraccia il verde del giardino antistante e visivamente l’immenso spazio del mare aperto. Si ha dunque vani abitativi più due bagni, camera di cottura, scale accessorie.
La copertura è a terrazzo praticabile e in parte a verde, e sono state inoltre previste fioriere e strutture lamellari preparate a piè d’opera e fabbricate in cemento a vista: i setti lamellari a profilo circolare disposti in corrispondenza delle fioriere sono pensati per proteggerle dalla brezza marina.
Architetto progettista © Mario Galvagni
Testi e foto © Giovanni Ciarlo
Foto © Fulvio Rosso
Foto © Archivio Comune di Bergeggi