Zone tutelate a Bergeggi

Zone tutelate a Bergeggi

markers/turismo/panoramicview.png Bellezze naturalistiche

Pur essendo uno dei più piccoli Comuni della Riviera Ligure di ponente (1.200 abitanti), Bergeggi ha sempre creduto nella gestione integrata del territorio, investendo nelle opportunità di sviluppo ambientale e sostenibile. In pochi anni, sono stati raggiunti prestigiosi riconoscimenti quali la Riserva Naturale Regionale (1985), l’Area Marina Protetta (2007) e le Zone Speciali di Conservazione dei fondali Noli – Bergeggi e dell’Isola di Bergeggi – Punta Predani di cui il Comune è l’Ente gestore. La Bandiera Blu delle Spiagge (a partire dal 1997) ed il Sistema di Gestione Ambientale ISO14001 (2007) testimoniano il quotidiano sforzo per migliorare la qualità della vita ai cittadini e agli ospiti.

Che cos’è una ZSC?
Le ZSC (Zone Speciali di Conservazione), già SIC (Siti di Importanza Comunitaria), sono zone di alto valore ambientale, individuate sul territorio secondo i criteri proposti dalla Direttiva Habitat dell’Unione Europea (Direttiva 92/43 CE). Insieme alle ZPS (Zone di Protezione Speciale) istituite ai sensi della Direttiva Uccelli (Direttiva 2009/147/CE) le ZSC compongono Rete Natura 2000, principale strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità.

Informazioni

  • Area: Escursionismo
  • Località:Bergeggi
  • Indirizzo:Via Aurelia

Dove si trova Zone tutelate a Bergeggi